
Cosa sono i tiragraffi per gatti e a cosa servono?
Se hai dei gatti in casa, allora probabilmente hai visto o sentito parlare almeno qualche volta di un tiragraffi sospeso. Si tratta di un pezzo di arredamento ideale per gatti che in buona sostanza è progettato per aiutare i gatti a graffiare i loro artigli quando sono lontani da te, senza causare alcun danno ai tuoi mobili o agli altri oggetti della tua casa. Può sembrare divertente, ma posso dirti che funziona davvero molto bene. Si tratta di apparecchi ed i giochi particolarmente utili soprattutto per quei gatti che sono molto attivi e spesso scatenati che amano graffiare diversi mobili e tutti gli oggetti della propria casa in modo del tutto indisturbato. Se il tuo gatto si è abituato a graffiare solo in una certa zona della casa, allora questa può essere la soluzione perfetta per te e per il tuo gatto.
Ciò che la maggior parte dei gatti apprezza dei tiragraffi, è che non è necessario portarli sempre con sé: basta metterli su un gancio da qualche parte in casa e lasciare che il gatto si gratti dove vuole. Sono numerose le tipologie di tiragraffi per gatti che oggi puoi trovare in vendita sul mercato e che puoi acquistare anche un prezzo abbastanza conveniente e accessibile, sulla base delle tue diverse possibilità di acquisto e delle caratteristiche delle funzioni principali che cerchi in un certo modello di tiragraffi tra quelli che oggi puoi trovare sul mercato. Puoi anche usare diversi tiragraffi per creare diverse aree in cui grattarsi: in questo modo, se va in un’area, saprà che ci sono altri posti in cui può grattarsi.
Se desideri realizzare un tiragraffi in modo autonomo, allora tutto ciò di cui hai bisogno sono alcuni tubi di cartone con dei buchi. Puoi dipingerli in modo tale che abbiano anche dei colori diversi o puoi semplicemente usare del nastro adesivo per attaccarli insieme. Puoi anche usare la colla Elmer per attaccarli al cartone. Qualsiasi cosa tu usi, assicurati solo di lasciare abbastanza spazio per il tuo gatto in cui giocare e dimenarsi. Una volta che hai coperto tutte le scatole di cartone, taglia un piccolo cerchio nell’angolo superiore e fai due fori per far entrare gli artigli del tuo gatto.
Maggiori informazioni puoi visionarle sul sito web di approfondimento www.miglioretiragraffi.it